PREVENIRE IL CANCRO: ALCUNI ATTEGGIAMENTI UTILI
NK Life AHCC
Integratori per il Controllo del Peso

Si stima che circa un terzo di tutti i tumori può essere attribuibile a eccesso di grasso corporeo - tra cui i tumori a: tratto gastrointestinale , organi di riproduzione, vie urinarie, sangue, ossa e tiroide.
Nour Makarem, della New York University (New York, USA), e colleghi hanno analizzato i dati medici e dietetici raccolti su 2.983 uomini e donne arruolati nel Framingham Heart Study. "La nostra ricerca si propone di chiarire le associazioni tra dieta e attività fisica in relazione al cancro per incoraggiare i soggetti a rischio ad apportare modifiche di stile di vita che possano ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro" ha detto Nour Makarem.
Nel 1997, il World Cancer Research Fund e l'American Institute for Cancer Research hanno rilasciato le linee guida di prevenzione del cancro, sottolineando l'importanza di: gestione del peso, alimentazione e attività fisica. Queste linee guida, aggiornate nel 2007, forniscono un approccio integrato per stabilire sane abitudini che riducono l'incidenza del cancro.
Nel loro studio, Makarem e colleghi hanno cercato di valutare se i comportamenti sani secondo le linee guida di prevenzione del cancro siano associati a un rischio ridotto per i tumori connessi all'obesità e tumori più comuni (seno, prostata, e tumori colorettali).
Per accertare la relazione tra le raccomandazioni per la prevenzione del cancro e l'incidenza del cancro, i ricercatori hanno creato un punteggio di sette punti sulla base delle raccomandazioni per: grasso corporeo, attività fisica, cibi che favoriscono l'aumento di peso, alimenti vegetali, alimenti di origine animale, consumo di alcol, preparazione del cibo e lavorazione.
Il team ha osservato che due diverse misure sono emerse come forti predittori di rischio di cancro. In particolare, l'adesione alla raccomandazione di limitare l'alcool - due bicchieri al giorno per gli uomini e uno per le donne - si è rivelato essere protettivo contro i tumori correlati all'obesità e contro tumori a seno, prostata e colorettali.
Inoltre, la raccomandazione di consumare abbondanti quantittà di verdure non amidacee e frutta è stata associata ad un minor rischio di cancro del colon-retto, oltrechè protettiva contro i tumori correlati all'obesità.
Gli autori dello studio concludono che: "il consumo ridotto di alcool e una dieta ricca di frutta e verdura, in linea con le linee guida di prevenzione del cancro, sono stati associati a un ridotto rischio di tumori correlati all'obesità e di tumori specifici"
Fonte: Worldhealth
NK Life AHCC
Integratori per il Controllo del Peso