NUTRIRE BENE IL CERVELLO
Integratori per il benessere mentale
Integratori per il benessere intestinale

Sia un alto contenuto di grassi che una dieta ricca di zuccheri possono causare cambiamenti nei batteri intestinali che sembrano legati a una significativa perdita di flessibilità cognitiva.
In precedenza, alcuni studi hanno suggerito un legame tra grassi e zuccheri e comportamento cognitivo, ipotizzando che i problemi possano essere collegati ad alterazione del microbiome - una miscela complessa nel sistema digestivo di circa 100 trilioni di microrganismi. Kathy Magnusson, della Oregon State University (Oregon, USA), e colleghi hanno completato uno studio con topi di laboratorio che hanno consumato diverse diete e poi sono stati sottoposti a una serie di test, per monitorare i cambiamenti.
In precedenza, alcuni studi hanno suggerito un legame tra grassi e zuccheri e comportamento cognitivo, ipotizzando che i problemi possano essere collegati ad alterazione del microbiome - una miscela complessa nel sistema digestivo di circa 100 trilioni di microrganismi. Kathy Magnusson, della Oregon State University (Oregon, USA), e colleghi hanno completato uno studio con topi di laboratorio che hanno consumato diverse diete e poi sono stati sottoposti a una serie di test, per monitorare i cambiamenti.
Il team ha osservato che sia un alto contenuto di grassi sia una dieta ricca di zucchero, rispetto ad una dieta normale, causano cambiamenti nei batteri intestinali che sembrano legati a una significativa perdita di "flessibilità cognitiva", ovvero il potere di adattarsi a situazioni mutevoli . Questo effetto è stato più grave con la dieta ad alto contenuto di zucchero, che ha mostrato anche una riduzione di valore di apprendimento precoce a lungo termine e della memoria a breve termine.
Notando che: "Le percentuali più elevate di Clostridiales e bassa espressione di Bacteroidales sono associati a una povera flessibilità cognitiva", gli autori dello studio sostengono che: "Questi risultati suggeriscono che i cambiamenti nel microbiome possono contribuire a cambiamenti cognitivi, e che i cambiamenti nel microbiome sono, a loro volta, legati all’alimentazione”
Fonte: Worldhealth
Integratori per il benessere mentale Integratori per il benessere intestinale