GRIGLIATE E FRITTURE? ECCO I RISCHI
NK Life AHCC

Le HCA, dall'inglese Hetero Cyclic Amine, o ammine eterocicliche sono composti chimici contenenti almeno un anello eterociclico e almeno un gruppo amminico.
Alcune HCA hanno la funzione biologica di vitamine, mentre altre sono cancerogene. Le ammine eterocicliche cancerogene vengono create, per esempio, da carne e pesce cotti ad alte temperature. Le HCA si formano quando amminoacidi e creatina, presente nel tessuto muscolare, reagiscono alle alte temperature di cottura.
Se la cottura avviene a temperature molto alte, sopra i 200 o 300 °C, e a lungo, oltre i 20 minuti, ma anche se la temperatura di cottura non è costante, condizioni tipiche della cottura alla griglia e delle frittura, alcuni precursori presenti nella carne e nel pesce danno origine alle HCA.
Le HCA riguardano la cottura di manzo, maiale, pollame e pesce, mentre le frattaglie, come il fegato, hanno poco o nessun contenuto di HCA sia naturalmente che in seguito a cottura.
Evitare di cuocere alla griglia wurstel e altre carni trasformate, in quanto questi sembrano essere i prodotti più dannosi: i prodotti chimici usati per conservare la carne aumentano la produzione dei residui cancerogeni. Evitare di carbonizzare la carne e non mangiare le parti annerite.
I ricercatori hanno identificato 17 HCA diversi derivanti dalla cottura di carni e pesci cancerogeni per l'uomo. Sono state individuate dagli studi scientifici correlazioni tra il consumo di carne ben cotta ed il rischio di cancro allo stomaco e al colon / retto.
Le HCA sono in grado di alterare la struttura del DNA, innescando processi che possono portare alla trasformazione delle cellule a cellule tumorali. Non solo, recenti studi evidenziano una possibile correlazione tra ammine eterocicliche e rischio cardiovascolare.
Tuttavia il modo migliore per ridurre il rischio è ridurre al minimo carne e pesce cotti ad elevate temperature (griglia/frittura), e limitare il consumo di carne rossa in generale.
NK Life AHCC