UNA DIETA CORRETTA MIGLIORA LA QUALITA' DELLA VITA

Integratori di Vitamine
Integratori per il Controllo del Peso
Integratori per Favorire il Metabolismo
Dieta personalizzata
Seguire una corretta alimentazione per tutto il corso della vita, ne migliora la qualità, e ciò è ancora più vero per le persone anziane. E’ quanto emerge da un nuovo studio australiano.
” Il nostro studio ha dimostrato che il mantenimento di una qualità della dieta è utile per preservare il benessere generale , soprattutto dei più anziani " ha raccontato l'autore principale dello studio, Bamini Gopinath a Reuters Health. Gopinath è un ricercatore senior del Westmead Millennium Institute for Medical Research presso l'Università di Sydney, Australia. " Aderendo alle linee guida alimentari nazionali, caratterizzate da un elevato consumo di frutta, verdura, cereali integrali e pesce, si favorisce il mantenimento di una buona qualità di vita e le capacità funzionali, come fare la spesa, le faccende domestiche, preparare i pasti, ecc.." ha proseguito.
Lo studio ha coinvolto 1.305 uomini e donne over 55 che facevano parte di un grande studio australiano sulle malattie oculari comuni e la salute generale.
I partecipanti hanno compilato questionari su che cosa hanno mangiato e quanto spesso e i ricercatori hanno assegnato alla dieta di ogni persona un punteggio su una scala da 0 a 20 in base alla Guida Australiano del Mangiare Sano. Un quarto dei partecipanti ha avuto punteggi sopra l’11 (diete di buona qualità).
” Il nostro studio ha dimostrato che il mantenimento di una qualità della dieta è utile per preservare il benessere generale , soprattutto dei più anziani " ha raccontato l'autore principale dello studio, Bamini Gopinath a Reuters Health. Gopinath è un ricercatore senior del Westmead Millennium Institute for Medical Research presso l'Università di Sydney, Australia. " Aderendo alle linee guida alimentari nazionali, caratterizzate da un elevato consumo di frutta, verdura, cereali integrali e pesce, si favorisce il mantenimento di una buona qualità di vita e le capacità funzionali, come fare la spesa, le faccende domestiche, preparare i pasti, ecc.." ha proseguito.
Lo studio ha coinvolto 1.305 uomini e donne over 55 che facevano parte di un grande studio australiano sulle malattie oculari comuni e la salute generale.
I partecipanti hanno compilato questionari su che cosa hanno mangiato e quanto spesso e i ricercatori hanno assegnato alla dieta di ogni persona un punteggio su una scala da 0 a 20 in base alla Guida Australiano del Mangiare Sano. Un quarto dei partecipanti ha avuto punteggi sopra l’11 (diete di buona qualità).
Cinque e dieci anni dopo, ai partecipanti è stato chiesto di autovalutare la qualità della propria vita per quanto riguarda la salute fisica, la salute mentale, la socialità e la vitalità. Ogni area è stata misurata su una scala da 0 a 100.
I partecipanti con i punteggi più alti nella dieta hanno riportato una migliore qualità della vita, in particolare con una maggiore funzionalità fisica, una migliore salute generale e maggiore vitalità.
I partecipanti con i punteggi più alti nella dieta hanno riportato una migliore qualità della vita, in particolare con una maggiore funzionalità fisica, una migliore salute generale e maggiore vitalità.
Mentre non vi erano grandi differenze relativamente alla salute mentale e la socialità, tra chi praticavano una dieta corretta e chi no.
"Se gli anziani non hanno fatto scelte sane quando erano più giovani, potrebbero avere bisogno di cambiare le loro abitudini in tarda età per ottenere i nutrienti necessari per una migliore qualità della vita. Infatti, molti anziani sono carenti in vitamine, minerali e fibre" ha detto Ruth Frechman a Reuters Health, un dietista portavoce per l'Accademia di Nutrizione e Dietetica, non è stato coinvolto nello studio.
Fonte Worldhealth