IL METEORISMO FUNZIONALE, POTERE METEORICO DEGLI ALIMENTI E SOLUZIONI!
Prodotti per il benessere intestinale

Meteorismo significa addome pieno d'aria e, quindi, la sua relativa dilatazione.
Il meteorismo funzionale, in assenza di altre patologie (sindrome dell'intestino irritabile, dispepsia, intolleranza alimentare, ecc.), è un disturbo non occasionale, strettamente correlato a:
- Scorrette abitudini alimentari
- Intolleranze alimentari (es. lattosio)
- Diete ricche di alimenti meteorici (specialmente oligosaccaridi)
- Fattori psicologici (insonnia, depressione ed ansia)
In particolare, conosciamo meglio il potere meteorico degli alimenti:
Cibi normometeorici |
Carne, pesce, pollame Verdure (esclusi cardi e brassicacee) Cereali (escluso il pane fresco) Uova, cioccolato amaro |
Cibi moderatamente meteorici |
Melone, mele, pere, agrumi, ananas Patate, pane Prodotti integrali (non tutti) Pasticceria Noci, noccioline Melanzane |
Cibi molto meteorici |
Latte e prodotti caseari freschi Brassicacee (rapa, verza, cavolfiore, cavolo), cipolle, cardi Tutta la frutta (esclusa quella menzionata sopra) Legumi (ceci, lenticchie e fagioli) Cibi ricchi di grassi Acqua e bibite gassate Champagne, spumanti e vini frizzanti Panna montata, maionese, frappè |
I prodotti per combattere il meteorismo funzionale oggi in commercio, prevalentemente a base di carbone vegetale, hanno un effetto positivo sul meteorismo, agendo sulle cause intestinali, ma hanno anche dei limiti:
- Formato a tavoletta (disgregabilità della polvere di carbone vegetale)
- Presenza fra gli ingredienti di fermenti lattici (causa di intolleranze alimentari e quindi flautolenza)
- Presenza di eccipienti (causa di intolleranze alimentari)
Prodotti per il benessere intestinale