VISITE E CONTROLLI DA FARE IN MENOPAUSA

Sia durante la propria vita fertile che durante la menopausa è opportuno che la donna si sottoponga regolarmente a una serie di controlli e visite volte a prevenire eventuali patologie/disturbi.
Riportiamo di seguito alcuni consigli generali, che dovranno essere riadattati nel caso di particolari esigenze personali.
Esami di laboratorio
Esami di laboratorio
- Glicemia, colesterolo totale, HDL, LDL, azotemia, creatininemia, fosfatasi alcalina, etc. Esame urine
1 volta l’anno
- Test da carico di glucosio (se vi è sovrappeso)
Ogni 3 anni
- Ricerca sangue occulto nelle feci
1 volta l’anno nelle donne con età superiore ai 50 anni
Visita medica generale
- Misurazione altezza e peso
1 volta l’anno
- Misurazione pressione arteriosa
2/3 volte l’anno
Visita specialistica ginecologica
- Valutazione generale ginecologica .
1 volta l’anno
Pap test
- Screening
1 volta l’anno
Ecografia pelvica
- Valutazione dello spessore endometriale in menopausa
All’inizio della menopausa per la valutazione dell’apparato genitale interno, ogni qual volta vi sia un dubbio alla visita ginecologica e in caso di perdite ematiche genitali anomale
Visita senologica
1 volta l’anno
Mammografia
Ogni 2 anni
Ecografia mammaria
Su richiesta dello specialista
Autopalpazione
Almeno 1 volta al mese
La mineralometria ossea (MOC)
- Per determinare la densità ossea e per predire il rischio di frattura da osteoporosi.
- Per determinare la velocità della perdita ossea.
- Per monitorizzare gli effetti di un trattamento specifico
All’inizio della menopausa
, poi 1 volta all’anno o più a seconda dei soggetti.
MOC colonna vertebrale da eseguirsi nelle donne di età inferiore ai 65 anni; MOC femorale da eseguirsi nelle donne con età superiore ai 65 anni
Fonte: Named