SPECIALE CISTITE
Cisticare, rimedio naturale contro la cistite

La cistite è una infiammazione della vescica urinaria, che può presentarsi con una uretrite, se si estende anche nelle vie urinarie. La cistite è causata da infezioni batteriche.
La cistite colpisce soprattutto le donne poiché la loro uretra è più corta (circa 5 cm) rispetto a quella degli uomini (16 cm circa) e quindi è più alto per le donne il rischio di una contaminazione da parte dei batteri fecali che possono più facilmente risalire l'uretra fino alla vescica.
Si calcola che circa il 25% delle donne adulte soffre di cistite almeno una volta l'anno. L'incidenza della cistite aumenta con l'età: è molto bassa fino ai 20 anni, aumenta successivamente, influenzata da frequenza dell'attività sessuale e gravidanze, protraendosi fino dopo la menopausa. La probabilità di cistiti ricorrenti cresce con l'aumentare del numero dei casi precedenti, mentre diminuisce tanto più lungo è stato l'intervallo tra una cistite e l'altra.
I fattori di rischio della cistite nella donna possono essere vari: l'età, i rapporti sessuali (che favoriscono il passaggio di batteri patogeni nella vagina, poi nell'uretra ed infine nella vescica), la stitichezza, l'uso del diaframma e delle creme spermicide.
I fattori di rischio per l'uomo sono dovuti a ipertrofia o a stati infiammatori della prostata.
Sintomi della Cistite:
La cistite è caratterizzata dai seguenti sintomi irritativi:
pollachiuria: aumento transitorio o permanente del numero di minzioni durante le 24 ore, accompagnato dalla riduzione del volume vuotato per ogni atto;
disuria: difficoltà nell'urinare saltuaria o continua, la minzione può essere lenta e poco copiosa; tutto ciò richiede uno sforzo eccessivo, i muscoli appaiono contratti ed il getto può risultare modificato nel volume o nella forma (deviato, tortuoso ecc.) o arrestarsi improvvisamente e involontariamente;
bruciore o dolore durante la minzione;
tenesmo vescicale: spasmo doloroso seguito dall'urgente bisogno di urinare;
urine torbide, a volte maleodoranti;
ematuria e/o piuria, ovvero presenza di sangue e/o pus nelle urine.
La cistite solitamente non causa febbre, se la temperatura sale è possibile che l'infezione si sia propagata alle alte vie urinarie.
Cause della Cistite:
In condizioni normali l'urina contenuta nella vescica è sterile. Esistono tuttavia condizioni che rendono l'organismo vulnerabile all'attacco batterico. I batteri possono raggiungere la vescica per via ascendente (risalita lungo l'uretra dopo emissione con le feci), discendente (discesa dal rene) o ematica.
La cistite può quindi manifestarsi per la presenza di numerose condizioni predisponenti:
debilitazione del sistema immunitario in seguito a terapia antibiotica, alimentazione irregolare o stress eccessivo;
affaticamento fisico o mentale;
scarsa o eccessiva igiene intima;
utilizzo di assorbenti interni;
uso del diaframma e di creme spermicide che diminuiscono l'acidità vaginale favorendo la contaminazione batterica;
pantaloni o biancheria intima eccessivamente aderente;
malattie sessualmente trasmissibili;
rapporti sessuali;
utilizzo del catetere;
stenosi o restringimenti uretrali;
presenza di corpi estranei o patologici nella vescica (calcoli o tumori);
diverticoli;
ipertrofia prostatica;
diabete: la presenza di glucosio nelle urine (glicosuria) favorisce la crescita batterica.
Prevenzione della Cistite:
Suggerimenti utili per prevenire l'insorgere della cistite:
ridurre il consumo di caffè, tè, bevande alcoliche, cibi speziati;
urinare frequentemente;
non trattenere a lungo l'urina;
usare vestiti comodi;
usare biancheria bianca di cotone;
regolarizzare il transito intestinale;
non utilizzare asciugamani usati da altri;
non utilizzare salvaslip ed assorbenti sintetici;
fare un uso scrupoloso ma non eccessivo di detergenti intimi;
limitare l’uso di diaframma, creme spermicide, anticoncezionali ormonali.
Un rimedio naturale contro la cistite è rappresentato da CISTICARE
Cisticare è un integratore utile per il fisiologico supporto delle vie urinarie e per riequilibrare la microflora batterica intestinale. Speciale formulazione che offre in un'unica capsula un concentrato di bacche fresche di Mirtillo americano (Vaccinium macrocarpum Ait.) (l'equivalente di 20 g di mirtilli freschi per capsula) in associazione a Lactobacillus acidophilus e vitamina C.
Cisticare, rimedio naturale contro la cistite