IL COLLAGENE
Ialuronic Formula
Estetic Formula
Funzione del Collagene
Circa un quarto di tutte le proteine nel nostro corpo è collagene.
Il collagene è la più importante proteina strutturale: “incolla” ed unisce gli elementi cellulari dando origine, di conseguenza, al processo di formazione dei tessuti e degli organi.
Il collagene è il principale elemento fibroso di pelle, tendini, cartilagini, ossa, denti, membrane, cornee e vasi di tutti i vertebrati. Costituisce, a seconda della specie, dal 50% all’80% di tutte le proteine dell’organismo dei vertebrati.
Il collagene è il principale elemento fibroso di pelle, tendini, cartilagini, ossa, denti, membrane, cornee e vasi di tutti i vertebrati. Costituisce, a seconda della specie, dal 50% all’80% di tutte le proteine dell’organismo dei vertebrati.

Il collagene è una proteina semplice formata esclusivamente da amminoacidi.
E’ composto di tre catene, avvolte insieme in una tripla elica stretta. La figura qui a lato mostra solamente un piccolo segmento della molecola intera, ogni catena è lunga più di 1400 amminoacidi: qui ne sono mostrati solo 20. Questa struttura resistente è formata da una sequenza ripetuta di tre amminoacidi. Un amminoacido ogni tre è glicina, un piccolo amminoacido che si inserisce perfettamente nell'elica. Molte delle posizioni rimanenti nella catena sono occupate da: prolina e una versione modificata della prolina, idrossiprolina.
L'idrossiprolina, che è critica per la stabilità del collagene, viene sintetizzata modificando l'amminoacido prolina dopo che la catena di collagene è stata costruita. La reazione richiede la vitamina C per permettere l'addizione di ossigeno. Sfortunatamente noi non siamo in grado di sintetizzare la vitamina C nel nostro corpo e quindi dobbiamo procurarcela con la dieta. La mancanza di vitamina C rallenta la produzione di idrossiprolina e ferma la costruzione di nuovo collagene.
L'idrossiprolina, che è critica per la stabilità del collagene, viene sintetizzata modificando l'amminoacido prolina dopo che la catena di collagene è stata costruita. La reazione richiede la vitamina C per permettere l'addizione di ossigeno. Sfortunatamente noi non siamo in grado di sintetizzare la vitamina C nel nostro corpo e quindi dobbiamo procurarcela con la dieta. La mancanza di vitamina C rallenta la produzione di idrossiprolina e ferma la costruzione di nuovo collagene.
Durante tutta la vita il collagene si rinnova continuamente. Per fare solo alcuni esempi, nel tessuto osseo questo processo dura circa un anno, nel fegato un mese, nella pelle, a seconda delle proprietà personali, dai 140 ai 160 giorni.
Il collagene è responsabile di:
stato della pelle e, indirettamente, di alcuni altri organi
protezione meccanica dell’organismo da parte della pelle
mantenimento della qualità strutturale della pelle – prevenzione della disidratazione, mantenimento dell’elasticità e della tonicità e riduzione al minimo delle rughe
funzione rinforzante del tessuto osseo dell’apparato scheletrico - la diminuzione della produzione di collagene dà inizio al processo di perdita della massa ossea, cioè all’osteoporosi
resistenza dei tendini
Collagene e invecchiamento