COSA SONO EPA E DHA? DERIVATI DEGLI OMEGA 3
Integratori di Omega 3

Gli Omega 3 detti anche PUFA n-3 sono acidi grassi essenziali fondamentali per il corretto funzionamento dell'organismo.
Gli acidi grassi omega-3 sono detti polinsaturi perché la loro catena comprende vari doppi legami. E il nome Omega 3 deriva proprio dalla posizione del primo doppio legame, iniziando il conteggio dal carbonio terminale: contando dal carbonio ω, il primo doppio legame che si incontra occupa il terzo rango.
Gli Omega 3 sono importanti per la loro presenza nelle membrane cellulari, di cui mantengono l’integrità.
L’acido grasso omega-3 maggiormente rappresentato nel mondo vegetale è l’acido alfa-linolenico (LNA). Questo acido grasso deve essere trasformato in EPA (acido eicoisapentenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) per esercitare quegli effetti biologici determinanti per il corretto funzionamento di alcuni organi ed apparati: quali cervello, retina e gonadi e per la prevenzione di malattie quali: aterosclerosi e malattie cardiovascolari.
EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) sono dunque derivati metabolici dell'acido linolenico (Omega 3).
I principali acidi grassi del gruppo Omega 3 sono:
- L'acido α-linolenico o ω3α (18:3; ALA)
- L'acido eicosapentaenoico (20:5; EPA) acido timnodonico
- L'acido docosaesaenoico (22:6; DHA) acido cervonico
I numeri tra parentesi stanno a indicare che questi tre acidi hanno rispettivamente a 3, 5 e 6 doppi legami nella loro catena composta da 18, 20 e 22 atomi di carbonio.
Gli Omega 3 sono presenti nel pesce e in alcune piante, in particolare:
- Pesce (EPA e DHA)
- Olio di pesce (EPA e DHA)
- Crostacei (EPA e DHA)
- Noci (ALA)
- Oli vegetali come l'olio di lino, di semi di canapa, di ribes nero, di sacha inchi e l'olio di colza(ALA)
Gli acidi grassi omega 3, sempre più carenti nell'alimentazione attuale possono essere assunti, oltrechè con la dieta anche mediante l’integrazione: in commercio si possono reperire numerosi integratori a base di Omega 3. E’ necessario prestare attenzione alle quantità di principio attivo contenuto.
Integratori di Omega 3