SPECIALE ARTICOLAZIONI
Integratori per il Benessere delle Articolazioni

ARTICOLAZIONI:
Le articolazioni sono strutture anatomiche che mettono in reciproco contatto due o più ossa. Le articolazioni del corpo umano sono circa 360 e si distinguono principalmente per grado di mobilità.
Le articolazioni si suddividono, dal punto di vista strutturale, in:
- Articolazioni fibrose: le ossa sono unite da tessuto fibroso;
- Articolazioni cartilaginee: le ossa sono unite da cartilagine;
- Articolazioni sinoviali: le ossa sono separate da una cavità, oltre che essere legate per mezzo di strutture.
Nella maggior parte dei casi il contatto tra le ossa non è diretto, ma mediato da tessuto fibroso o cartilagineo e/o da liquido.
- Articolazioni immobili o sinartrosi: legano strettamente i capi ossei, non permettono flessione/movimenti;
- Articolazioni ipomobili o anfiartrosi: legano due superfici articolari, ricoperte da cartilagine, tramite legamenti interossei; tra le due superfici c’è un disco fibrocartilagineo che permette soltanto determinati, limitati movimenti;
- Articolazioni mobili o diartrosi: permettono un ampio spettro di movimento nello spazio.
ATRITE E ARTROSI:
L'artrite è una malattia infiammatoria articolare di origine autoimmune. Fra i vari sintomi dell’artrite: calore, tumefazione, rigidità, dolore, arrossamento. Può svilupparsi in soggetti di ogni età, compresi i bambini. Esistono diversi tipi di artrite, tra cui l’artrite reumatoide, la gotta, e l’artrite nell’ambito di malattie del connettivo quali il lupus eritematoso sistemico.
CARTILAGINE:
La cartilagine è un tessuto connettivo di sostegno di alcune articolazioni .
La cartilagine presenta la seguente composizione: 2% cellule dette condrociti, 20-40% matrice extracellulare, 60-80% da acqua. Le principali caratteristiche della cartilagine sono la solidità, la flessibilità e la capacità di deformarsi.
Come tutti gli altri tessuti connettivi del corpo umano, anche la cartilagine articolare è un composto vivente ed in evoluzione, ovvero è regolarmente demolita e sostituita.Negli individui sani vige un equilibrio fra distruzione del vecchio tessuto e produzione del nuovo. Se la cartilagine viene demolita più celermente rispetto al tempo di rinnovamento, si indebolisce, riducendo la propria funzione.
Integratori per il Benessere delle Articolazioni