IL CONTORNO OCCHI
Integratori per la pelle
Creme per il contorno occhi
Creme per il viso

Il contorno occhi è una zona del viso particolarmente fragile: la pelle è più sottile rispetto ad altre aree del viso (0,5 mm contro 1,75-2,5 mm) ed è inoltre sottoposta a continue sollecitazioni dovute alla mobilità muscolare (quella che permette l’espressività dello sguardo e del volto). Infatti, il continuo movimento di un gran numero di muscoli fa sì che le zone perioculari siano sottoposte a continua derma-contrazione.
Proprio la continua contrazione muscolare determina, con il passare del tempo, la comparsa di rughe accanto agli occhi (le cosiddette zampe di gallina).
Un’altra problematica tipica del contorno occhi è la presenza di borse ed occhiaie.
E' importante puntare sulla prevenzione con alcuni accorgimenti.
Applicare quotidianamente e regolarmente creme idratanti, adatte al contorno occhi, meglio se arricchite di principi attivi antiossidanti, idratanti e lenitivi.
Detergere con cura e delicatezza la pelle dal trucco ogni sera e riapplicare la crema prima di andare a dormire, possibilmente picchiettando delicatamente la zona.
Fondamentale inoltre il rispetto di regole salutari:
1) dormire otto ore per notte
2) evitare situazioni stressanti
3) non fumare
4) seguire un'alimentazione sana e corretta, eliminando in particolare cibi grassi e ricchi di sale
5) evitare gli alcoolici
6) bere abbondanti quantità di acqua
7) non stare troppe ore davanti al computer
8) proteggere occhi e contorno occhi da raggi UV con occhiali da sole e creme protettive
Integratori per la pelle
Creme per il contorno occhi
Creme per il viso
Proprio la continua contrazione muscolare determina, con il passare del tempo, la comparsa di rughe accanto agli occhi (le cosiddette zampe di gallina).
Un’altra problematica tipica del contorno occhi è la presenza di borse ed occhiaie.
La comparsa di occhiaie è dovuta in parte alla sottostante rete di vasi sanguigni, dove ristagna il sangue venoso e la linfa, e in parte all'accumulo di pigmento (melanina).
Le borse invece, si accentuano con il progredire dell'età: la cute palpebrale inferiore rilassandosi tende a formare un vero e proprio "sacco" di pelle, il quale si posa sullo zigomo per effetto della gravità. Disordini del microcircolo, ritenzione idrica con conseguente accumulo di tossine e liquidi nella zona sott'oculare, sono tutti fattori che portano alla comparsa delle borse sotto gli occhi.
E' importante puntare sulla prevenzione con alcuni accorgimenti.
Applicare quotidianamente e regolarmente creme idratanti, adatte al contorno occhi, meglio se arricchite di principi attivi antiossidanti, idratanti e lenitivi.
Detergere con cura e delicatezza la pelle dal trucco ogni sera e riapplicare la crema prima di andare a dormire, possibilmente picchiettando delicatamente la zona.
Fondamentale inoltre il rispetto di regole salutari:
1) dormire otto ore per notte
2) evitare situazioni stressanti
3) non fumare
4) seguire un'alimentazione sana e corretta, eliminando in particolare cibi grassi e ricchi di sale
5) evitare gli alcoolici
6) bere abbondanti quantità di acqua
7) non stare troppe ore davanti al computer
8) proteggere occhi e contorno occhi da raggi UV con occhiali da sole e creme protettive
Integratori per la pelle
Creme per il contorno occhi
Creme per il viso