PERCHE' ALCUNI INVECCHIANO PIU' VELOCEMENTE?

Il processo di invecchiamento umano è un fenomeno naturale che coinvolge tutte le persone, ma alcune persone invecchiano molto più velocemente di altre. Rallentare la velocità con cui si invecchia è possibile, per tutti. Ci sono molti fattori che accelerano il processo di invecchiamento, e grazie alla ricerca scientifica è stato scoperto come rallentarlo.
Che effetto ha l’invecchiamento sul corpo e sulla mente?
Muscoli: l'invecchiamento umano ha un impatto significativo sui muscoli che cominciano a deteriorarsi a partire dall'età di 30 anni. I muscoli si indeboliscono e la perdita di massa muscolare rende più difficile evitare lesioni e traumi. Contemporaneamente il grasso corporeo aumenta, e, unito alla riduzione della massa muscolare, fa sì che il vostro corpo a bruci energia più lentamente.
Ossa: la densità ossea diminuisce dell’1% all'anno. E l’assottigliamento delle ossa può portare a osteoporosi, e una maggiore suscettibilità alle fratture .
Polmoni: Le capacità polmonari diminuiscono nel corso degli anni, il che può portare a molti problemi, tra cui difficoltà di respirazione e malattia polmonare restrittiva.
Cuore: Con l'età, le arterie possono ostruirsi causando un surplus di lavoro per il cuore. Questo può portare a disturbi, tra cui ipertensione, malattie cardiache e infarto.
Che effetto ha l’invecchiamento sul corpo e sulla mente?
Muscoli: l'invecchiamento umano ha un impatto significativo sui muscoli che cominciano a deteriorarsi a partire dall'età di 30 anni. I muscoli si indeboliscono e la perdita di massa muscolare rende più difficile evitare lesioni e traumi. Contemporaneamente il grasso corporeo aumenta, e, unito alla riduzione della massa muscolare, fa sì che il vostro corpo a bruci energia più lentamente.
Ossa: la densità ossea diminuisce dell’1% all'anno. E l’assottigliamento delle ossa può portare a osteoporosi, e una maggiore suscettibilità alle fratture .
Polmoni: Le capacità polmonari diminuiscono nel corso degli anni, il che può portare a molti problemi, tra cui difficoltà di respirazione e malattia polmonare restrittiva.
Cuore: Con l'età, le arterie possono ostruirsi causando un surplus di lavoro per il cuore. Questo può portare a disturbi, tra cui ipertensione, malattie cardiache e infarto.
Cervello: invecchiando si assiste ad un declino delle funzioni cognitive, più o meno rapido. Tra le malattie più gravi, il morbo di Alzheimer.
I cambiamenti ormonali influenzano i principali organi in diversi modi, mentre i radicali liberi danneggiano le cellule organiche, causando malattie.
Come rallentare l'invecchiamento?
L'esercizio fisico, l’alimentazione, gli integratori alimentari e uno stile di vita sano sono le chiavi per rallentare il processo di invecchiamento umano.
L'esercizio fisico, l’alimentazione, gli integratori alimentari e uno stile di vita sano sono le chiavi per rallentare il processo di invecchiamento umano.
L'esercizio fisico aiuta ad aumentare la densità ossea e la massa muscolare. Inoltre aumenta la capacità polmonare e rallenta la frequenza cardiaca a riposo.
Una dieta equilibrata, ricca di antiossidanti, impedisce ai radicali liberi di danneggiare il corpo, e rallenta l'invecchiamento.
Un valido aiuto è rappresentato anche dagli integratori, che permettono di arricchire l’alimentazione dei principi nutritivi di cui è carente.
Una dieta equilibrata, ricca di antiossidanti, impedisce ai radicali liberi di danneggiare il corpo, e rallenta l'invecchiamento.
Un valido aiuto è rappresentato anche dagli integratori, che permettono di arricchire l’alimentazione dei principi nutritivi di cui è carente.
Uno stile di vita sano, senza fumo, con alcool moderato, poco stress e lontano da fonti di inquinamento, contribuisce a rallentare il processo di invecchiamento.
Rallentare il processo di invecchiamento non è poi così difficile, basta pensarci e agire per tempo: la salute e l'aspetto miglioreranno notevolmente, consentendovi di vivere una vita più lunga, più felice e più sana.
Fonte: Antiaging Advisor