INTEGRATORI ANTIAGING
Guarda tutti gli Integratori antiossidanti

Decidere se e quali integratori prendere, è un compito non semplice.
Esistono infatti diverse classi di integratori:
- di vitamine e/o minerali
- di aminoacidi
- di derivati di aminoacidi
- di proteine e/o energetici
- Di acidi grassi
- di probiotici
- di prebiotici
- di fibra
- di ingredienti costituiti da piante o derivati
- coadiuvanti di diete per il controllo e la riduzione del peso
Gli integratori antiossidanti, composti prevalentemente da vitamine, minerali, aminoacidi, sono di gran lunga i più potenti agenti anti-invecchiamento. La teoria dei radicali liberi è infatti la più plausibile spiegazione dell' invecchiamento umano.
La supplementazione con integratori antiossidanti ritarda l'invecchiamento e riduce l'incidenza di malattie, motivo per cui devono essere certamente parte di una dieta sana anti-invecchiamento.
Non c'è dubbio che gli integratori antiossidanti apportino benefici per la salute, ma per decidere la giusta combinazione di essi, si raccomanda vivamente un consiglio medico.
I tre antiossidanti più importanti per le loro proprietà sono le vitamine E e C e l'acido lipoico.
1) La vitamina E è il più significativo degli antiossidanti chain-breaking nel sangue umano.La vitamina E aumenta la risposta immunitaria e la resistenza alle infezioni. Essa esercita inoltre effetti anti cancro e protegge da agenti chimici tossici (mercurio, piombo, ozono). Una dieta anti aging corretta deve prevedere circa 300 UI di vitamina E.
2) La vitamina C, l'antiossidante primario solubile in acqua ottenuto dal cibo, è essenziale per molte funzioni del corpo, come il metabolismo del cervello,la sintesi della carnitina e la fabbricazione del tessuto connettivo. La vitamina C è un efficace eliminatore di radicali liberi e protegge contro il colesterolo LDL, ma in alcuni casi potrebbe fungere da pro-ossidante, una funzione che è controbilanciata dalla vitamina E. E' molto importante perciò che queste due vitamine siano integrate tra loro.La vitamina C si è dimostrata benefica nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e di potenziamento immunitario. Circa 500 mg della sostanza dovrebbe essere presa giornalmente durante uno dei pasti.
3) Il terzo importante antiossidante è l'acido alfa-lipoico, che è sia idro che lipo-solubile. Esso svolge un ruolo nel metabolismo del glucosio, riduce lo stress ossidativo e ha dimostrato di contrastare la degenerazione legata all'invecchiamento nelle funzioni mitocondriali. Si consiglia l'assunzione di 120 mg al giorno.
Inoltre:
Il coenzima Q-10, agisce come una vitamina, svolge cioè un ruolo critico nella catena respiratoria per la fornitura di energia, e possiede inoltre proprietà antiossidanti.
Gli integratori alimentari contro l'invecchiamento, sono forse gli unici tipi di integratori per i quali non si può verificare l'efficacia a breve termine. I risultati portati dall'assunzione di questi prodotti sono visibili solo dopo alcuni anni di utilizzo.
I prodotti antinvecchiamento funzionano, ma gli effetti apprezzabili risultano visibili esteriormente soltanto dopo diversi anni, trascorsi i quali ci si accorge della differenza facendo un confronto fra chi usa gli integratori anti-age e chi non li usa.
Tuttavia l'effetto biologico si verifica fin dall'inizio del trattamento: si può rilevare la progressiva diminuzione dei superossidi nel sangue e nei tessuti, segno incontrovertibile dell'efficacia degli integratori alimentari utilizzati per contrastare l'invecchiamento.
In coloro che utilizzano gli integratori alimentari contro l'invecchiamento, il tempo sembra trascorrere molto più lentamente: i loro tessuti hanno un aspetto più giovanile, la pelle è più fresca, elastica e con meno rughe, i capelli più corposi e lucenti, le unghie più resistenti e con una colorazione più chiara, i muscoli più turgidi e tonici e il modo di muoversi più scattante.
Proprio perchè gli effetti visibili si notano dopo diversi anni, coloro che ne sono i beneficiari tendono, per assuefazione visiva, a non accorgersi di questi benefici, ma facendo una comparazione con la media delle persone, a parità di età, la differenza è evidente: un quarantacinquenne che ha alle spalle una decina d'anni di trattamento anti-age con integratori specifici avrà un'età biologica inferiore di quella anagrafica ed apparirà alla vista - e non solo - più giovane di 6-7 anni.
Contrastare l'invecchiamento non significa solo apparenza; l'impiego regolare di integratori alimentari naturali contro l'invecchiamento specifici, permette agli stessi di agire su tutti i tessuti in genere, così che anche internamente l'organismo ne trae benefici: i vari organi interni ed apparati beneficeranno dell'azio ne antinvec chiamento e gli effetti si concretizzano in una maggiore sal ute che si protrae per maggior tempo rispetto ad una situazione normale. In questo caso gli integratori anti-age assumono quindi anche una valenza preventiva e salutistica.
Integratori antiossidanti di ulima generazione sono prodotti dalle migliori case farmaceutiche. Questi completan o una dieta corretta, basata sul consumo di alimenti contenenti sostanze antiossidanti.
Per saperne di più sugli integratori
Guarda tutti gli Integratori antiossidanti